Immobili
CAMION E FURGONI
31.000,00 €
- Categoria: Autoveicoli e cicli
- Numero: 17/2021
- Tribunale: TRIBUNALE ORDINARIO Campobasso
- Lotto: F223-A
- Data asta: 31/10/2025 18:00
CAMION E FURGONI
Siena (SI)
Descrizione
LOTTO UNICO composto dai veicoli di seguito elencati: (Riferimenti lotti in perizia L1-L2-L3-L4 e L69) Autospurgo IVECO 150E24, targato CX566EX, Telaio n. ZCFA1LJ0202467427. Trattasi di autocarro con cisterna attrezzata per spurgo pozzi neri, a due assi della potenza di 176KW, cilindrata 5880, con una portata di 4570 Kg, alimentato a gasolio. Dalla carta di circolazione il bene risulta immatricolato in data 18.11.2005. La classe di emissione è 2001/27/CE (E3). Il cespite al tempo del sopralluogo ai fini della perizia risultava non funzionante, in quanto occorre sostituire il motore nonché effettuare una revisione generale dello stesso (freni-ruote ecc). La carrozzeria dell’autoveicolo risulta in mediocre condizioni, con presenza di ruggine in alcuni punti e le rifiniture interne all’abitacolo risultano deteriorate così come la tappezzeria (sedili, tappetini ecc.). Gli pneumatici sono in condizioni discrete ma in generale, per quanto è stato possibile accertare, il mezzo non risulta in buone condizioni di manutenzione. Oltre al motore risultano non funzionanti la pompa dell’acqua per il travaso dei liquidi, le saracinesche e le valvole per l’apertura e la chiusura dei condotti di uscita dei liquami. Valore di stima pari a € 11.000 Motrice IVECO Magirus AS60S/80 targata CX824RJ, Telaio n. WJME2NRK004301354. Trattasi di un autocarro a 3 assi, della potenza di 294 KW, cilindrata 10308, con una portata di 16560 Kg, alimentato a gasolio. Dalla carta di circolazione il bene risulta immatricolato in data 30.01.2006. La classe di emissione è 2001/27/CE (E3). Al tempo del sopralluogo ai fini della perizia il veicolo risultava funzionante. Il cespite per quanto è stato possibile accertare risulta in condizioni di manutenzione non buone, il motore presenta macchie d’olio dovute a perdite, le rifiniture interne all’abitacolo e la tappezzeria risultano deteriorate e il differenziale e gli ammortizzatori cabina non sono funzionanti. Mentre gli pneumatici risultano ancora in buono stato. Valore di stima pari a € 6.000 Autoveicolo con cassone ribaltabile posteriore NISSAN F241 ISD4R 5M1I1J CABSTAR 35.12 targato ET143YM, Telaio n. VWASNFF24D3153518. Trattasi di un autocarro a 2 assi, della potenza di 90KW, una portata di 870 Kg ed è alimentato a gasolio. Il bene risulta immatricolato in data 20.02.2014. La classe di emissione è 715/2007*566/2011 (E5B). Il cespite per quanto è stato possibile accertare durante il sopralluogo ai fini della perizia, risultava in condizioni di manutenzione non buone, il motore presenta macchie d’olio dovute a piccole perdite; le rifiniture interne all’abitacolo risultano deteriorate così come la tappezzeria; la carrozzeria dell’autoveicolo risulta in mediocre condizioni, con presenza di ruggine in alcuni punti; la frizione e il cambio risultano non funzionanti; mentre gli pneumatici sono ancora utilizzabili. Occorrono pertanto interventi di manutenzione. Valore di stima pari a € 6.000 Autoveicolo con cassone ribaltabile posteriore ISUZU – N1R 85A BBABAA1105A targato ET139YM, Telaio n. JAANLR85EA7101668. Trattasi di autocarro a 2 assi, con vasca ribaltabile con paletta di costipazione e volta bidoni idraulico della potenza di 110KW, una portata di 350 Kg ed è alimentato a gasolio. Il bene risulta immatricolato in data 17.02.2014. La classe di emissione è 2008/74/CE (E5). Il cespite per quanto è stato possibile accertare durante il sopralluogo ai fini della perizia risultava in condizioni di manutenzione non buone, il motore presenta macchie d’olio; la carrozzeria dell’autoveicolo risulta in pessime condizioni, con presenza di ruggine in alcuni punti; le rifiniture interne all’abitacolo risultano deteriorate così come la tappezzeria; la pressa non funziona perfettamente. Occorrono pertanto interventi di manutenzione. Valore di stima pari a € 3.000 Furgone RENAULT MAXITY targato ZA306VW. Trattasi di un autoveicolo a 2 assi, della potenza di 96kW, cilindrata 2.488 c.c. con una portata di 600 Kg, alimentato a gasolio. Dalla carta di circolazione il bene risulta immatricolato in data 23.02.2010. La classe ambientale di appartenenza è Euro 4. Il cespite risulta funzionante durante il sopralluogo ai fini della perizia, in quanto il motore è stato sostituito. Il sistema di compattazione non funziona, la carrozzeria presenta macchie di ruggine e piccoli segni di urto, gli pneumatici sono ancora utilizzabili, l’anteriore a sinistra è forata. Gli interni (sedili, tappezzerie) sono molto usurati. STATO DI POSSESSO I beni suddetti sono oggetto di contratto di usufrutto del 31 gennaio 2025, della durata di un anno dalla stipula dello stesso, prorogabile di un altro anno in caso di mancato recesso di una delle parti almeno due mesi prima della scadenza e non potrà comunque eccedere i trenta anni. Il contratto prevede altresì la facoltà di risoluzione immediata della società fallita dal contratto di usufrutto, al momento del completamento della gara concorsuale di liquidazione degli automezzi con l’aggiudicazione definitiva, con comunicazione via pec che sarà effettuata dalla Curatela a decorrere dal giorno successivo a detta comunicazione la società usufruttuaria sarà pertanto tenuta alla restituzione, da sancirsi con apposito verbale scritto, degli automezzi nella esclusiva disponibilità del fallimento. (Vedasi Contratto di usufrutto Allegato alle Perizie). Il lotto in questione è meglio descritto nella predetta perizie d’identificazione e di stima a firma dell’esperto stimatore oltre contratto di usufrutto, reperibile sul portale della vendita www.spazioaste.it nonché sul portale www.itasset.it. Elaborato peritale che deve essere consultato integralmente dall’offerente ed al quale, per quanto qui non menzionato, si fa espresso e completo rinvio anche per tutto ciò che concerne l’identificazione dei beni, la loro consistenza e qualità, eventuale presenza di difformità di qualsiasi genere e natura e l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo su di essi gravanti. Si sottolinea che essendo i beni mobili registrati, oggetto di contratto di usufrutto ed attualmente in costanza di utilizzo, potranno esservi discordanze qualitative rispetto a quando evidenziato nella perizia di stima.
Dati vendita
l saldo prezzo, detratto quanto già versato a titolo di cauzione, dovrà essere versato nelle mani del curatore fallimentare/soggetto specializzato, a mezzo assegni circolari non trasferibili intestati alla procedura, entro il termine perentorio di 144 (centoquarantaquattro) ore (esclusi dal conteggio sabati e domeniche) dalla data di aggiudicazione provvisoria.
Nello stesso termine e con le stesse modalità, dovranno essere versate dall’aggiudicatario tutte le spese, gli oneri fiscali, cauzioni accessorie e le imposte occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita, le quali saranno comunicate dal curatore fallimentare e/o dal soggetto specializzato.
Tenendo conto dei tempi bancari per l'accredito dei bonifici, si consiglia precauzionalmente di effettuare il bonifico almeno 5 giorni prima del termine ultimo fissato per la presentazione delle offerte. La copia della contabile di versamento dovrà essere allegata alla busta telematica contenente l'offerta.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare anche nei giorni festivi il dott. Petreni
- mail: andrea@itasset.it
- mobile: 339.5274210
Per partecipare è necessario scaricare tutti i documenti dal sito ufficiale della itasset: www.itasset.it - leggere attentamente l'avviso di vendita e telefonare al referente della procedura per avere informazioni dettagliate in caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni.
Dati procedura
Dati lotto
Bene
Documenti
Note personali
Sei un utente e vuoi partecipare all’asta?
Leggi in dettaglio gli step per l’acquisto di beni mobili