Immobili
Arredo da ristorazione e arredo per struttura ricettiva GARA IN CONTEMPORANEA 19 GIUGNO 2025
36.000,00 €
- Categoria: Arredamento ed elettrodomestici
- Numero: 802/2024
- Tribunale: TRIBUNALE ORDINARIO Siena
- Data asta: 19/06/2025 11:00
Arredo da ristorazione e arredo per struttura ricettiva GARA IN CONTEMPORANEA 19 GIUGNO 2025
Gaiole in Chianti (SI)
Visualizzazione video disabilitata
Descrizione
In vendita il 19 giugno 2025 ore 11:00 importante lotto di arredo da ristorazione e arredo per struttura ricettiva. Per la distinta dettagliata dei beni clicca su "distinta beni".
Prezzo base pari all’offerta depositata di € 36.000,00 (trentaseimila/00) oltre spese di legge (22% per iva su aggiudicazione, 9% diritti di vendita oltre iva 22% sul diritto di vendita)
Offerta minima in aumento € 36.500,00 (trentaseimilacinquecento/00) rialzi di € 500,00 o multipli.
L’aggiudicatario dovrà ritirare i beni acquistati nel termine massimo di giorni 15 dalla data di immissione in possesso.
L’aggiudicatario dovrà saldare nel termine massimo di ore 96 dalla comunicazione di aggiudicazione della vendita.
L’offerente potrà manifestare la sua offerta direttamente sul posto in data 19 giugno 2025 ore 11:00 munito di documenti di identità, in caso di persona fisica, o visura camerale e documenti di identità del Legale Rappresentante presente, in caso di persona giuridica, o munito di copia della procura o del tesserino dell’Ordine degli Avvocati e copia fronte retro del documento di identità, in caso di procura speciale o legale. l’offerta potrà essere depositata anche telematicamente sul Portale di Gara www.spazioaste.it, portale telematico autorizzato dal Ministero di Giustizia per la gestione delle gare telematiche seguendo le indicazioni riportate.
La presentazione dell’offerta di acquisto comporta l’espressa accettazione da parte dell’offerente di tutte le condizioni e modalità previste nella presente informativa.
Partecipando alla gara, gli offerenti danno atto di aver letto il presente “annuncio”. La vendita non sarà soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o la mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, di difformità o mancanza di qualità della cosa venduta, di oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerato, anche se occulti o comunque non evidenziati nelle perizie, non potrà dar luogo a riduzione del prezzo, né a risarcimento del danno né a risoluzione del contratto.
Per macchinari, attrezzature o altri beni mobili non conformi (anche per obsolescenza) alle normative (di diritto interno o anche comunitario) sulla sicurezza o che non possiedano il marchio “CE”, è fatto implicito obbligo all’aggiudicatario, ad esclusiva sua cura e spese, provvedere alla messa a norma ovvero al relativo smaltimento nelle forme di legge vigenti. L’aggiudicatario rinuncia, con la presentazione dell’offerta, a far valere in futuro, qualsiasi eccezione e/o pretesa e /o richiesta e/o contestazione in ordine all’identità, alla condizione giuridica, alla qualità e/o consistenza e /o sussistenza dei beni oggetto di alienazione. In nessun caso, pertanto, l’acquirente potrà pretendere dall’IVG il risarcimento di eventuali danni, né la restituzione del prezzo pagato e/o il rimborso delle spese sostenute. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà aver diritto ad alcun risarcimento, indennità, riduzione di prezzo e/o risoluzione della vendita nei confronti dell’IVG, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dell’intera operazione. Il presente invito non costituisce ad alcun effetto proposta contrattuale, né offerta al pubblico ex ar t. 1336 c.c., né sollecitazione all'investimento ai sensi dell’art. 94 D. Lgs n. 58/98.
Il ritiro dei beni è subordinato al saldo del prezzo ed è a completo carico dell'acquirente il quale si impegna al corretto ritiro di tutti i beni nel rispetto delle normative di legge vigente. Lo stesso acquirente sarà ritenuto unico responsabile in caso di danni arrecati a terze persone o all’area ove i beni sono staggiti, riconducibili alle operazioni di ritiro del compendio.
NON È PREVISTO DIRITTO DI RECESSO. LE SPESE SUCCESSIVE ALL'AGGIUDICAZIONE, IN MERITO A: MOVIMENTAZIONE, IMBALLAGGIO, TRASPORTO, TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA', CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI E FORMALITA', NONCHE' EVENTUALI COSTI DI DEPOSITO/SMALTIMENTO QUALORA IL BENE NON VENISSE RITIRATO NELLA DATA STABILITA DAL VENDITORE, SONO A TOTALE CARICO DELL'AGGIUDICATARIO.
Dati vendita
VISIONE DEI BENI IN VENDITA TASSATIVAMENTE:
Previo richiesta e conferma a mezzo mail all’indirizzo mobiliare@giustiziaivg.it
I beni si trovano in Gaiole in Chianti (SI), Località Le Corta di San Giusto
CON L’ ACQUISTO DATE ATTO CHE IL BENE È VISTO E PIACIUTO
DISPOSIZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE LE VENDITE GIUDIZIARIE sono regolate dagli Artt. 532 - 533 - 534 - 535 - 537 - 540 del C.p.C dagli Artt.353, 354 c.p., dagli Artt. 2756 - 2761 C.C oppure dalla normativa vigente fallimentare a seconda della procedura. CHIUNQUE, tranne il debitore o il fallito, può partecipare alle aste registrandosi correttamente alla gara sul portale www.spazioaste.it
L’offerente potrà manifestare la sua offerta direttamente sul posto in data 19 giugno 2025 ore 11:00 munito di documenti di identità, in caso di persona fisica, o visura camerale e documenti di identità del Legale Rappresentante presente, in caso di persona giuridica, o munito di copia della procura o del tesserino dell’Ordine degli Avvocati e copia fronte retro del documento di identità, in caso di procura speciale o legale. l’offerta potrà essere depositata anche telematicamente sul Portale di Gara www.spazioaste.it, portale telematico autorizzato dal Ministero di Giustizia per la gestione delle gare telematiche seguendo le indicazioni riportate.
La vendita si svolgerà in concorrenza tra gli utenti iscritti sul portale e gli utenti presenti sul posto in Gaiole in Chianti Località Le Corta di San Giusto dalle ore 11:00.
La presentazione dell’offerta di acquisto comporta l’espressa accettazione da parte dell’offerente di tutte le condizioni e modalità previste nella presente informativa.
Partecipando alla gara, gli offerenti danno atto di aver letto il presente “annuncio”. La vendita non sarà soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o la mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, di difformità o mancanza di qualità della cosa venduta, di oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerato, anche se occulti o comunque non evidenziati nelle perizie, non potrà dar luogo a riduzione del prezzo, né a risarcimento del danno né a risoluzione del contratto.
Per macchinari, attrezzature o altri beni mobili non conformi (anche per obsolescenza) alle normative (di diritto interno o anche comunitario) sulla sicurezza o che non possiedano il marchio “CE”, è fatto implicito obbligo all’aggiudicatario, ad esclusiva sua cura e spese, provvedere alla messa a norma ovvero al relativo smaltimento nelle forme di legge vigenti. L’aggiudicatario rinuncia, con la presentazione dell’offerta, a far valere in futuro, qualsiasi eccezione e/o pretesa e /o richiesta e/o contestazione in ordine all’identità, alla condizione giuridica, alla qualità e/o consistenza e /o sussistenza dei beni oggetto di alienazione.
In nessun caso, pertanto, l’acquirente potrà pretendere dall’IVG il risarcimento di eventuali danni, né la restituzione del prezzo pagato e/o il rimborso delle spese sostenute. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà aver diritto ad alcun risarcimento, indennità, riduzione di prezzo e/o risoluzione della vendita nei confronti dell’IVG, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dell’intera operazione. Il presente invito non costituisce ad alcun effetto proposta contrattuale, né offerta al pubblico ex ar t. 1336 c.c., né sollecitazione all'investimento ai sensi dell’art. 94 D. Lgs n. 58/98.
L’aggiudicatario dovrà saldare nel termine massimo di ore 96 dalla comunicazione di aggiudicazione della vendita.
Trattasi di VENDITA GIUDIZIARIA regolata dagli Artt. 532 – 533 – 534 – 535 – 537 – 540 del c.p.c. dagli Artt. 353 – 354 c.p., dagli Artt. 2756 – 2761 c.c. oppure dalla normativa in materia fallimentare a seconda della procedura.
Si ricorda che non è possibile recedere da una vendita giudiziaria e che le medesime non sono sottoposte alla garanzia per vizi occulti: ne consegue che eventuali mancanze, differenze, difformità, oneri di qualsiasi tipo, anche se occulti e non conoscibili, della cosa venduta non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo e che il mancato saldo del prezzo costituisce comportamento suscettibile di segnalazione all'autorità competente.
LA CAUZIONE VERSATA CON CARTA DI CREDITO NON PUO' ESSERE UTILIZZATA PER IL PAGAMENTO DEFINITIVO.
NO CARTA DI CREDITO
PER IL SALDO importi PARI O SUPERIORI a € 1999,99 esclusivamente con:
•Assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati ad I.V.G. Tribunale di Arezzo;
• bonifico bancario:
intestato a: IGES SRL
conto MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA
IBAN:
IT79J0103014206000000528382
BIC/SWIFT: PASCITM1SI6
importi INFERIORI a € 1999,99 :
• per contanti;
• con bancomat (secondo gli accordi con i vostri istituti di credito);
• con assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati ad I.V.G. Arezzo;
• bonifico bancario
intestato a: IGES SRL
conto MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA
IBAN:
IT79J0103014206000000528382
BIC/SWIFT: PASCITM1SI6
Dati procedura
Dati lotto
Bene
RITIRO DEI BENI AGGIUDICATI
Il ritiro dei beni è subordinato al saldo del prezzo ed è a completo carico dell'acquirente il quale si impegna al corretto ritiro di tutti i beni nel rispetto delle normative di legge vigente. Lo stesso acquirente sarà ritenuto unico responsabile in caso di danni arrecati a terze persone o all’area ove i beni sono staggiti, riconducibili alle operazioni di ritiro del compendio.
NON È PREVISTO DIRITTO DI RECESSO. LE SPESE SUCCESSIVE ALL'AGGIUDICAZIONE, IN MERITO A: MOVIMENTAZIONE, IMBALLAGGIO, TRASPORTO, TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA', CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI E FORMALITA', NONCHE' EVENTUALI COSTI DI DEPOSITO/SMALTIMENTO QUALORA IL BENE NON VENISSE RITIRATO NELLA DATA STABILITA DAL VENDITORE, SONO A TOTALE CARICO DELL'AGGIUDICATARIO.
Il ritiro potrà essere effettuato solo PREVIO ACCORDO TELEFONICO e l’operazione potrà essere delegata a ditta di vostra fiducia.
Lo smontaggio, il trasporto e la movimentazione dei beni acquistati sono a TOTALE carico dell’aggiudicatario, il quale dovrà organizzarsi CON MEZZI E UOMINI PROPRI.
Qualora le summenzionate informazioni non risultassero sufficienti, contattare il Dott. GIACOMO VOLPI Tel. 329 38 49 091 - volpi@giustiziaivg.it
Documenti
Note personali
Sei un utente e vuoi partecipare all’asta?
Leggi in dettaglio gli step per l’acquisto di beni mobili