Asta telematica attiva
Asta telematica attiva
Versa la cauzioneAggiudicata
Salda con Carta di CreditoAsta telematica attiva
Invia offerta
ATTENZIONE
MANUALE DI COMPILAZIONE AGGIORNATO
prima di procedere con la compilazione la invitiamo a leggere il manuale utente presente al seguente link: https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents /Manuale_Utente_Offerta_06_08_2021.pdf
Le ricordiamo che terminata la compilazione del form dovrà procedere all'invio mezzo PEC dell'offerta recuperata, inviandola all'indirizzo indicato nello stesso manuale.
VENDITA TELEMATICA
PARTECIPA ALLA VENDITA TELEMATICA
Per partecipare ad una vendita telematica è necessario inserire nella pagina seguente le credenziali univoche di partecipazione.
Le credenziali per l'accesso le verranno inviate mezzo PEC dal portale Spazioaste non appena riceverà le offerte direttamente dal Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Giustizia.
ASSISTI ALLA VENDITA TELEMATICA
E' possibile assistere ad una vendita telematica come "spettatore" senza necessariamente parteciparvi.
La richiesta deve essere inviata compilando i dati del form seguente entro il "termine di presentazione delle offerte" e dovrà essere approvata dal Professionista referente della procedura. A seguito dell'approvazione le verranno inviate le credenziali univoche di accesso all'aula virtuale.
Dati di vendita
Offerte
Scarica tutti
Descrizione
BENI MOBILI di varia natura, comprendenti passatoie e tappeti oltre una serie di attrezzature industriali per il lavaggio l’asciugatura e la stiratura indicati e descritti nella perizia arch. Vincenzo CALIMERO, che fa parte integrante dell'avviso di vendita. Si rimanda al suddetto elaborato peritale, che deve essere sempre consultato integralmente dall’offerente, per quanto concerne l’identificazione dei beni, la loro consistenza, eventuale presenza di difformità edilizie e l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo su di essi gravanti. E? fatto obbligo di consultare dettagliatamente l'avviso di vendita per le esatte modalità di vendita e di partecipazione. Per info e visite immobile, contattare, anche giorni festivi, l'avv Biliorsi 3481039442 – advisory@astalegale.net)
Dati del lotto
Dati di vendita
La cauzione dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente del soggetto specializzato AstaLegale Asset Advisory
– IBAN IT29H0867305756022000221919 indicando nella causale “CAUZIONE numero del lotto”. Inviare la contabile del versamento contenente il CRO all'indirizzo mail: advisory@astalegal.net.
Qualora il bene non venisse aggiudicato, l’importo della cauzione verrà rimborsato (tra i 7 e i 10 giorni dal termine della gara) a mezzo di bonifico bancario pari all’importo al netto delle spese di rimborso commisurate in euro 5,oo; in caso di aggiudicazione, l’importo verrà detratto dal saldo finale.
Le offerte presentate sono irrevocabili.
La cauzione dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente del soggetto specializzato AstaLegale Asset Advisory
– IBAN IT29H0867305756022000221919 indicando nella causale “CAUZIONE numero del lotto”. Inviare la contabile del versamento contenente il CRO all'indirizzo mail: advisory@astalegal.net.
Qualora il bene non venisse aggiudicato, l’importo della cauzione verrà rimborsato (tra i 7 e i 10 giorni dal termine della gara) a mezzo di bonifico bancario pari all’importo al netto delle spese di rimborso commisurate in euro 5,oo; in caso di aggiudicazione, l’importo verrà detratto dal saldo finale.
Le offerte presentate sono irrevocabili.
Si indicano di seguito, a titolo non esaustivo e con riserva di eventuali modifiche e/o integrazioni, le principali condizioni contrattuali della vendita mobiliare che sarà conclusa con l’aggiudicatario:
- partecipando alla gara on-line dichiaro sin d’ora che:
1) la mia offerta è irrevocabile e valida fino ad aggiudicazione definitiva (ovvero a lotto consegnato) dei lotti di mio interesse;
2) mi impegno sin d’ora a corrispondere il prezzo lordo nella sua interezza,
immediatamente, dalla comunicazione che mi verrà fatta con qualsiasi mezzo;
3) do atto di essere stato informato che, in caso di mio inadempimento, la procedura potrà a titolo discrezionale dar corso all’annullamento della vendita e, a tale effetto, mi impegno sin d’ora in tal caso a sostenere le spese del nuovo esperimento di vendita che potrà essere disposto ai sensi dell’art. 540 c.p.c.;
4) do atto di essere stato informato che la validità e l’efficacia della presente offerta sono subordinate alla completezza della documentazione richiesta, da far pervenire in allegato alla distinta di avvenuto bonifico di cauzione, assieme a:
- copia fotostatica fronte/retro del documento d’identità in corso di validità;
- visura ordinaria rilasciata dalla CCIAA non oltre tre mesi prima della presente offerta (solo in caso di società);
5) mi impegno a ritirare i beni subastati immediatamente (o comunque previo accordo con il personale incaricato della procedura), sostenendo i costi di asporto e/o smontaggio eventualmente occorrenti e rispettando la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro;
- le disposizioni generali per la partecipazione le vendite giudiziarie sono regolate dagli artt. 532 - 533 - 534 - 535 - 537 - 540 del c.p.c. dagli artt.353 e 354 c.p., dagli artt. 2756 e 2761 c.c.;
- è obbligatoria l’identificazione dell’aggiudicatario. Le aggiudicazioni e l’atto di
trasferimento del bene possono essere formalizzati solo a persona presente riconosciuta
dagli incaricati della procedura attraverso documenti di identificazione sopra detti. In deroga possono essere fatte aggiudicazioni ad utenti della piattaforma http://www.spazioaste.it la cui registrazione risulta validata dalla piattaforma telematica;
- mentre è sempre possibile aggiudicare il bene alla propria ditta individuale, per un qualsiasi altro tipo di società sono necessari: una visura camerale (massimo di tre mesi) che attesti le qualifiche, i poteri di acquisto e la rappresentanza legale della persona nei confronti della società e/o la procura. In caso di persona munita di procura sarà necessaria anche la visura per il riconoscimento dei poteri del mandante;
- appena individuato il lotto da acquistare è sempre meglio vederlo personalmente e testarlo; la visione dei lotti è un diritto che consente di avere una maggiore certezza del bene e delle sue caratteristiche. Infatti, dopo l’aggiudicazione non sarà possibile recedere dalla vendita giudiziaria non essendo tali vendite sottoposte alla garanzia per vizi occulti; ne consegue che eventuali mancanze, differenze, difformità, oneri di qualsiasi tipo, anche se occulti e non conoscibili, della cosa venduta non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo. Al momento della vendita sarà emessa regolare fattura quietanzata con la quale si trasferisce la proprietà del bene da un soggetto all’altro; è un atto pubblico che in caso di recesso si assoggetta alla Legge sulla turbativa delle aste di cui agli artt. 353 e 354 c.p.
Bene
Dati della procedura
(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell'inizio della procedura competitiva - art. 107 l.f.
(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 - piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche