Asta telematica attiva
Asta telematica attiva
Versa la cauzioneAggiudicata
Salda con Carta di CreditoAsta telematica attiva
Invia offerta
ATTENZIONE
prima di procedere con la compilazione la invitiamo a leggere il manuale utente presente al seguente link: http://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/ Manuale_utente_presentazione_Offerta_telematica_PVP_23112018.pdf
Le ricordiamo che terminata la compilazione del form dovrà procedere all'invio mezzo PEC dell'offerta recuperata, inviandola all'indirizzo indicato nello stesso manuale.
VENDITA TELEMATICA
PARTECIPA ALLA VENDITA TELEMATICA
Per partecipare ad una vendita telematica è necessario inserire nella pagina seguente le credenziali univoche di partecipazione.
Le credenziali per l'accesso le verranno inviate mezzo PEC dal portale Spazioaste non appena riceverà le offerte direttamente dal Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Giustizia.
ASSISTI ALLA VENDITA TELEMATICA
E' possibile assistere ad una vendita telematica come "spettatore" senza necessariamente parteciparvi.
La richiesta deve essere inviata compilando i dati del form seguente entro il "termine di presentazione delle offerte" e dovrà essere approvata dal Professionista referente della procedura. A seguito dell'approvazione le verranno inviate le credenziali univoche di accesso all'aula virtuale.
Dati di vendita
Offerte
Scarica tutti
Descrizione
LOTTO 276 - MACCHINARIO PER PULITURA OTTONE; colore verde; matricola 469; modello VM - 2PM; anno costruzione 1998; peso kg 470 Rif.P7 Valore di stima CTU € 1.200,00 Prezzo base d'asta € 600,00 Ubicazione I beni sono custoditi in Civitanova Marche (MC) e sono visionabili, senza alcun onere, previa richiesta da inviare tramite email a: info@ivgmarche.it, da far pervenire entro e non oltre 5 giorni antecedenti la data di vendita. Si significa all’utenza, che stante il perdurare di EMERGENZA SANITARIA COVID-19 nei giorni determinati per la visione dei beni sarà effettuata una regimentazione degli accessi in modo da preservare la distanza di sicurezza. Si invita altresì l’utenza di corredarsi di idonei dispositivi di sicurezza personale (mascherine e guanti). La gara si svolgerà esclusivamente in modalità TELEMATICA (modello E-Bay) Per formulare l’offerta irrevocabile cliccare il pulsante “PARTECIPA” e “FAI UN’OFFERTA” all’interno del sito www.spazioaste.it. La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità. (NOTA BENE: per ottenere le credenziali è necessario registrarsi al portale. Per registrarsi cliccare sul pulsante REGISTRATI) Disposizioni generali per la partecipazione le vendite giudiziarie Le vendite giudiziarie mobiliari sono regolate dagli artt. 532 - 533 - 534 - 535 - 537 - 540 del c.p.c. dagli artt.353 e 354 c.p., dagli artt. 2756 e 2761 c.c. Chiunque, tranne il debitore, può partecipare alle aste purché munito di documenti di riconoscimento validi e non scaduti. È obbligatoria l’identificazione dell’aggiudicatario Le aggiudicazioni e l’atto di trasferimento del bene possono essere formalizzati solo a persona presente, riconosciuta dagli incaricati I.V.G. attraverso documenti di identificazione sopra detti. In deroga possono essere fatte aggiudicazioni telematiche ad utenti della piattaforma http://www.spazioaste.it la cui registrazione risulta validata dalla piattaforma telematica. Acquisto per società o per un terzo Mentre è sempre possibile aggiudicare il bene alla propria ditta individuale, per un qualsiasi altro tipo di società sono necessari: una visura camerale (massimo di tre mesi) che attesti le qualifiche, i poteri di acquisto e la rappresentanza legale della persona nei confronti della società e/o la procura. In caso di persona munita di procura sarà necessaria anche la visura per il riconoscimento dei poteri del mandante. Appena individuato il lotto da acquistare è sempre opportuno visionarlo e testarlo personalmente; la visione dei lotti è un diritto che consente di avere una maggiore certezza delle condizioni del bene e delle sue caratteristiche. Infatti, dopo l’aggiudicazione non sarà possibile recedere dalla vendita giudiziaria non essendo tali vendite sottoposte alla garanzia per vizi occulti; ne consegue che eventuali mancanze, differenze, difformità, oneri di qualsiasi tipo, anche se occulti e non conoscibili, della cosa venduta non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo. Al momento della vendita, ovvero alla quietanza della stessa, è emessa una Bolletta Ministeriale con la quale si trasferisce la proprietà del bene da un soggetto all’altro; è un atto pubblico che in caso di recesso si assoggetta alla Legge sulla turbativa delle aste di cui agli artt. 353 e 354 c.p. Modalità saldo/pagamento beni aggiudicati Per il saldo importi PARI O SUPERIORI ad € 2.000,oo esclusivamente con: • carta di credito (con oneri di commissione bancaria); Per il saldo importi INFERIORI ad € 2.000,oo: • carta di credito (con oneri di commissione bancaria); Il pagamento nelle forme suddette darà corso al rilascio della Bolletta Ministeriale (equivalente di una fattura con iva esposta) e alla consegna del bene. Tempistiche saldo/pagamento beni aggiudicati Il saldo prezzo dovrà essere effettuato, inderogabilmente, osservando le seguenti tempistiche: Dichiarazione di vendita per i veicoli targati Ritiro dei beni aggiudicati I beni custoditi presso la sede I.V.G. di Monsano (An), potranno essere ritirati solo una volta perfezionato il pagamento con le modalità e tempistiche sopra indicate, ed esclusivamente nel seguente giorno: I beni custoditi presso il luogo del pignoramento ovvero presso luoghi diversi dalla depositeria I.V.G., dovranno essere ritirati dall’aggiudicatario entro e non oltre il terzo giorno feriale successivo alla data di vendita. Il ritiro dovrà comunque essere concordato con il personale dell’I.V.G., sostenendo i costi di asporto e/o smontaggio eventualmente occorrenti, rispettando la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e con totale scarico di responsabilità dell’ Istituto Vendite Giudiziarie. Per i beni di piccole dimensioni (es. gioielli, oggettistica.), qualora l’aggiudicatario voglia provvedere al ritiro a mezzo corriere, l’I.V.G. offre, previo corrispettivo, il servizio di packaging. Qualora ne fosse fatta richiesta saranno forniti i nominativi di ditte del luogo con le quali potranno essere presi accordi personalmente dagli aggiudicatari sia ai fini economici sia ai fini delle tempistiche per il ritiro dei beni. In caso di mancato ritiro del bene subastato entro le ore 17.30 di venerdì 22 gennaio, verrà applicato all’aggiudicatario un onere a titolo di depositeria, applicando le tariffe così come disposte dal Decreto Ministero Giustizia n. 80 del 10.05.2009, ovvero: Ai prezzi sopra indicati va aggiunta IVA.
Partecipando alla gara on-line dichiaro sin d’ora che:
1) la mia offerta è irrevocabile e valida fino ad aggiudicazione definitiva (cioè lotto consegnato) dei lotti di mio interesse;
2) mi impegno sin d’ora a corrispondere il prezzo lordo nella sua interezza, immediatamente, dalla comunicazione che mi verrà fatta con qualsiasi mezzo;
3) dò atto di essere stato informato che, in caso di mio inadempimento, l’I.V.G. potrà a titolo discrezionale dar corso all’annullamento della vendita e, a tale effetto, mi impegno sin d’ora in tal caso a sostenere le spese del nuovo esperimento di vendita che potrà essere disposto ai sensi dell’art. 540 c.p.c.;
4) dò atto di essere stato informato che la validità e l’efficacia della presente offerta sono subordinate alla completezza della documentazione richiesta, da far pervenire in allegato alla distinta di avvenuto bonifico assieme a:
5) mi impegno a ritirare i beni subastati immediatamente (o comunque previo accordo con il personale I.V.G. qualora essi siano staggiti in locali differenti da quelli afferenti il predetto Istituto), sostenendo i costi di asporto e/o smontaggio eventualmente occorrenti e rispettando la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
Visione dei beni in vendita con la partecipazione alla gara l’offerente dà atto che il bene è visto e piaciuto.
Il saldo definitivo dei beni NON può esser effettuato ONLINE tramite carta di credito ma solo tramite bonifico o nelle seguenti altre modalità presso gli uffici dell’Istituto Vendite Giudiziarie delle Marche:
• assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati a Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l.;
• bonifico bancario (con oneri di commissione bancaria), intestato a: Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l. - codice Iban: IT78T0311137400000000007172- SWIFT BLOPIT22.
• per contanti;
• con bancomat (con oneri di commissione bancaria) - no postamat;
• con assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati a Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l.;
• bonifico bancario (con oneri di commissione bancaria) utilizzabile solo per gli tenti che si sono resi aggiudicatari in modalità on-line, intestato a: Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l. - codice Iban: IT78T0311137400000000007172- SWIFT BLOPIT22
Non saranno accettati acconti o cauzioni e forme di pagamento diverse da quelle su scritte.
Il verbale di vendita (o dichiarazione di vendita) è un atto pubblico emesso dall’I.V.G. che consente il passaggio di proprietà e l’eventuale richiesta dei documenti mancanti. La cancellazione della trascrizione del pignoramento e di altri eventuali gravami è a carico esclusivo dell’aggiudicatario. Qualora espressamente richiesto e previo corrispettivo, l’I.V.G. potrà ausiliare l’utenza nelle operatività di cancellazione dei predetti gravami.
Lo smontaggio, il trasporto e la movimentazione dei beni acquistati sono a totale onere e carico dell’aggiudicatario, il quale dovrà organizzarsi con mezzi e personale propri.
Per i mezzi targati è obbligatorio il passaggio di proprietà, avere attivata l’assicurazione o disporre di targa prova o carro attrezzi.
a) per autocarri, autotreni, autoarticolati e motrici:
1) con portata fino a 35 quintali, euro 6,20 al giorno;
2) con portata superiore ai 35 quintali, euro 9,80 al giorno;
b) per trattori stradali, rimorchi e semirimorchi, euro 9,80 al giorno;
c) per trattori agricoli, macchine movimento terra e affini, euro 9,80 al giorno;
d) per autoveicoli:
1) di cilindrata fino a 1.500 centimetri cubi, euro 2,20 al giorno;
2) di cilindrata da 1.501 a 2.500 centimetri cubi, euro 2,70 al giorno;
3) di cilindrata superiore a 2.500 centimetri cubi, euro 3,20 al giorno;
e) per i motocicli e ciclomotori, euro 1,00 al giorno;
f) per gli oggetti preziosi e le opere d’arte:
1) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni non supera euro 1.000,00, euro 2,00 al giorno;
2) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 1.000,01 ed euro 5.000,00, euro 5,00 al giorno;
3) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 5.000,01 ed euro 10.000,00, euro 10,00 al giorno;
4) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 10.000,01 ed euro 20.000,00, euro 20,00 al giorno;
5) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 20.000,01 ed euro 50.000,00, euro 30,00 al giorno;
6) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è superiore ad euro 50.000,00 euro 50,00 al giorno;
g) per altri beni:
1) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni non supera euro 1.000,00, euro 0,15 per 0,25 metro cubo al giorno;
2) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 1.001,00 ed euro 2.500,00, euro 0,30 per 0,25 metro cubo al giorno;
3) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni supera euro 2.500, euro 0,40 per 0,25 metro cubo al giorno.
Dati del lotto
Dati di vendita
A MEZZO CARTA DI CREDITO
A MEZZO BONIFICO BANCARIO
NOTA BENE: Il pagamento tramite carta di credito consente l'abilitazione immediata a partecipare. Per i pagamenti tramite bonifico bancario l'abilitazione avverrà dopo l'accreditamento del bonifico.
Conto corrente intestato a Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche Srl – IBAN IT 78 T0311137400000000007172 indicando nella causale “CAUZIONE numero della procedura/anno” indicata nella scheda pubblicitaria. Inviare contabile del versamento contenente il CRO all'indirizzo mail info@ivgmarche.it
(NOTA BENE, QUALORA IL BENE NON VENISSE AGGIUDICATO, L’IMPORTO DELLA CAUZIONE VERRA’ RIMBORSATO (tra i 7 e i 20 giorni dal termine della gara) A MEZZO DI BONIFICO BANCARIO PER L’INTERO IMPORTO, AL NETTO DELLE SPESE DI RIMBORSO COMMISURATE IN 0,50€)
Con il versamento della cauzione tramite carta di credito, il pagamento viene “trattenuto” dal plafond della carta di credito. Qualora il bene non venisse aggiudicato, l’importo verrà stornato senza addebiti, in questo caso le tempistiche di sblocco variano in virtù dei rapporti intercorrenti tra gli istituti bancari coinvolti nell’operazione (tra i 7 e i 20 giorni); in caso di aggiudicazione, l’importo verrà prelevato e contabilizzato.
Ubicazione
I beni sono custoditi in Civitanova Marche (MC) e sono visionabili, senza alcun onere, previa richiesta da inviare tramite email a: info@ivgmarche.it, da far pervenire entro e non oltre 5 giorni antecedenti la data di vendita.
Si significa all’utenza, che stante il perdurare di EMERGENZA SANITARIA COVID-19 nei giorni determinati per la visione dei beni sarà effettuata una regimentazione degli accessi in modo da preservare la distanza di sicurezza.
Si invita altresì l’utenza di corredarsi di idonei dispositivi di sicurezza personale (mascherine e guanti).
La gara si svolgerà esclusivamente in modalità TELEMATICA (modello E-Bay)
Per formulare l’offerta irrevocabile cliccare il pulsante “PARTECIPA” e “FAI UN’OFFERTA” all’interno del sito www.spazioaste.it.
La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità. (NOTA BENE: per ottenere le credenziali è necessario registrarsi al portale. Per registrarsi cliccare sul pulsante REGISTRATI)
Modalità saldo/pagamento beni aggiudicati
Il saldo definitivo dei beni NON può esser effettuato ONLINE tramite carta di credito ma solo tramite bonifico o nelle seguenti altre modalità presso gli uffici dell’Istituto Vendite Giudiziarie delle Marche:
Per il saldo importi PARI O SUPERIORI ad € 2.000,oo esclusivamente con:
• assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati a Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l.;
• carta di credito (con oneri di commissione bancaria);
• bonifico bancario (con oneri di commissione bancaria), intestato a: Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l. - codice Iban: IT78T0311137400000000007172- SWIFT BLOPIT22.
Per il saldo importi INFERIORI ad € 2.000,oo:
• per contanti;
• con bancomat (con oneri di commissione bancaria) - no postamat;
• carta di credito (con oneri di commissione bancaria);
• con assegni circolari o equivalenti postali non trasferibili intestati a Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l.;
• bonifico bancario (con oneri di commissione bancaria) utilizzabile solo per gli tenti che si sono resi aggiudicatari in modalità on-line, intestato a: Vemi Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l. - codice Iban: IT78T0311137400000000007172- SWIFT BLOPIT22
Il pagamento nelle forme suddette darà corso al rilascio della Bolletta Ministeriale (equivalente di una fattura con iva esposta) e alla consegna del bene.
Non saranno accettati acconti o cauzioni e forme di pagamento diverse da quelle su scritte.
Tempistiche saldo/pagamento beni aggiudicati
Il saldo prezzo dovrà essere effettuato, inderogabilmente, osservando le seguenti tempistiche:
- pagamento on line tramite bonifico entro e non oltre le 24h ore successive all’aggiudicazione definitiva. In deprecata ipotesi l’aggiudicazione verrà revocata con i consequenziali provvedimenti a carico dell’aggiudicatario inadempiente.
- pagamento presso la sede I.V.G. nel giorno di venerdì 22 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30. In deprecata ipotesi l’aggiudicazione verrà revocata con i consequenziali provvedimenti a carico dell’aggiudicatario inadempiente.
Bene
Ritiro dei beni aggiudicati
Lo smontaggio, il trasporto e la movimentazione dei beni acquistati sono a totale onere e carico dell’aggiudicatario, il quale dovrà organizzarsi con mezzi e personale propri.
I beni custoditi presso la sede I.V.G. di Monsano (An), potranno essere ritirati solo una volta perfezionato il pagamento con le modalità e tempistiche sopra indicate, ed esclusivamente nel seguente giorno:
- venerdì 22 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
I beni custoditi presso il luogo del pignoramento ovvero presso luoghi diversi dalla depositeria I.V.G., dovranno essere ritirati dall’aggiudicatario entro e non oltre il terzo giorno feriale successivo alla data di vendita. Il ritiro dovrà comunque essere concordato con il personale dell’I.V.G., sostenendo i costi di asporto e/o smontaggio eventualmente occorrenti, rispettando la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e con totale scarico di responsabilità dell’ Istituto Vendite Giudiziarie.
Per i beni di piccole dimensioni (es. gioielli, oggettistica.), qualora l’aggiudicatario voglia provvedere al ritiro a mezzo corriere, l’I.V.G. offre, previo corrispettivo, il servizio di packaging.
Per i mezzi targati è obbligatorio il passaggio di proprietà, avere attivata l’assicurazione o disporre di targa prova o carro attrezzi.
Qualora ne fosse fatta richiesta saranno forniti i nominativi di ditte del luogo con le quali potranno essere presi accordi personalmente dagli aggiudicatari sia ai fini economici sia ai fini delle tempistiche per il ritiro dei beni.
In caso di mancato ritiro del bene subastato entro le ore 17.30 di venerdì 22 gennaio, verrà applicato all’aggiudicatario un onere a titolo di depositeria, applicando le tariffe così come disposte dal Decreto Ministero Giustizia n. 80 del 10.05.2009, ovvero:
a) per autocarri, autotreni, autoarticolati e motrici:
1) con portata fino a 35 quintali, euro 6,20 al giorno;
2) con portata superiore ai 35 quintali, euro 9,80 al giorno;
b) per trattori stradali, rimorchi e semirimorchi, euro 9,80 al giorno;
c) per trattori agricoli, macchine movimento terra e affini, euro 9,80 al giorno;
d) per autoveicoli:
1) di cilindrata fino a 1.500 centimetri cubi, euro 2,20 al giorno;
2) di cilindrata da 1.501 a 2.500 centimetri cubi, euro 2,70 al giorno;
3) di cilindrata superiore a 2.500 centimetri cubi, euro 3,20 al giorno;
e) per i motocicli e ciclomotori, euro 1,00 al giorno;
f) per gli oggetti preziosi e le opere d’arte:
1) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni non supera euro 1.000,00, euro 2,00 al giorno;
2) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 1.000,01 ed euro 5.000,00, euro 5,00 al giorno;
3) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 5.000,01 ed euro 10.000,00, euro 10,00 al giorno;
4) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 10.000,01 ed euro 20.000,00, euro 20,00 al giorno;
5) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 20.000,01 ed euro 50.000,00, euro 30,00 al giorno;
6) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è superiore ad euro 50.000,00 euro 50,00 al giorno;
g) per altri beni:
1) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni non supera euro 1.000,00, euro 0,15 per 0,25 metro cubo al giorno;
2) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni è compreso tra euro 1.001,00 ed euro 2.500,00, euro 0,30 per 0,25 metro cubo al giorno;
3) se la somma ricavata della vendita della totalità dei beni supera euro 2.500, euro 0,40 per 0,25 metro cubo al giorno.
Ai prezzi sopra indicati va aggiunta IVA.
Dati della procedura
(1) Nel rispetto della normativa art. 490 comma 2 c.p.c., le pubblicazioni devono avvenire almeno 45 giorni prima del termine per la presentazione delle offerte o della data dell'incanto
(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 - piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche