Italia
Cerca case, appartamenti e garage in vendita
Disegna direttamente l'area di ricerca su mappa
Esplora la mappa e decidi dopo come disegnare l'area!
Inserisci un indirizzo o scegli il punto su mappa, poi il raggio del cerchio
Astalegale.net SpA è la società leader in Italia nel settore della pubblicità legale, nell’informatizzazione delle procedure esecutive e concorsuali e nella realizzazione del Processo Civile Telematico, rivestendo sia il ruolo di Portale internet autorizzato sia di “Punto d’Accesso” iscritto nell’elenco ministeriale.
I due titolari, persone fisiche, assommando competenze in campo finanziario ed informatico, assicurano la più totale autonomia rispetto alle compravendite derivanti dalle aste e assoluta terzietà operativa nei riguardi di tutti gli attori coinvolti nel procedimento esecutivo.
La società dispone di un capitale sociale interamente versato di 1.000.000 di euro, esclusivamente costituito da apporti di denaro – secondo lo spirito delle specifiche disposizioni normative recate dal DM 31 ottobre 2006 – senza ricorso ad artifici contabili quali rivalutazione di marchi, conferimenti di software valorizzati secondo perizie di parte e altri artifici contabili tesi ad aggirare lo spirito del provvedimento ministeriale.
Nel 2016 la società ha conseguito un fatturato di circa 30 milioni di euro con un patrimonio netto di 5,6 milioni di euro. Questi dati collocano Astalegale.net al vertice del settore, con più di 80 Tribunali assistiti, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
La società è presente in tutta la penisola e dispone delle seguenti sedi:
sede legale e operativa | Lombardia, Carate Brianza, Piazza Risorgimento, 1 |
punti operativi con personale dedicato presso i Tribunali | Aosta, Ascoli Piceno, Avellino, Barcellona P.D.G., Biella, Bologna (Tribunale per i minorenni), Brindisi, Busto Arsizio, Caltagirone, Campobasso, Castrovillari, Chieti, Civitavecchia, Como, Cremona, Enna, Fermo, Firenze, Gorizia, Grosseto, Imperia, Ivrea, Isernia, La Spezia, Larino, Lecco (Procura), Locri, Lodi, Lucca, Macerata, Monza, Padova, Palermo, Parma, Patti, Pavia, Perugia, Pesaro, Piacenza, Prato, Ragusa, Reggio Emilia, Roma, Rovereto, Rovigo, Savona, Sondrio, Torino, Udine, Urbino, Varese, Vicenza e Viterbo. |
Astalegale.net SpA ha un organico composto da 184 dipendenti di cui:
presso la sede operativa | n° 68 dipendenti tra cui legali e ingegneri informatici in grado di sviluppare appositi applicativi gestionali sia per i Tribunali sia per i Professionisti. |
presso i Tribunali | n° 116 dipendenti formati per lo svolgimento delle attività di supporto e formazione in ambito PCT. |
Si sottolinea che Astalegale.net, nell’ottica della più ampia garanzia e trasparenza nei confronti sia degli Uffici Giudiziari sia dei lavoratori dipendenti, detiene la titolarità diretta ed esclusiva dei contratti di lavoro in essere con il personale impiegato. La titolarità diretta di rapporti di lavoro è espressione di serietà e responsabilità nei confronti del personale dipendente e degli Uffici Giudiziari con i quali Astalegale.net collabora.
Astalegale.net detiene una partecipazione di controllo nell’Istituto Vendite Giudiziarie delle Marche, che opera nei distretti dei Tribunali di Ancona – Ascoli Piceno – Fermo – Macerata – Pesaro – Urbino.
Pubblicità legale delle aste:
Astalegale conta ad oggi circa 1.500.000 aste pubblicate complessivamente e pubblicizza su internet una media annua di 120.000 annunci con circa 90.000 aste quotidianamente attive nei propri portali e una media di 130.000 documenti consultati quotidianamente (per un totale di circa 800.000 visite mensili e oltre 4.200.000 pagine visitate ogni mese).
Inoltre, la società gestisce oltre 10.292 pagine di siti di Tribunali e dispone di 25 server con oltre 8 Terabyte di dati. Gli applicativi, all’interno dei quali sono registrati oltre 63.334 utenti, trasmettono automaticamente circa 13.000.000 mails/anno. Nei portali sono iscritti oltre 52.982 utenti. Nella server farm sono archiviati oltre 5.000.000 documenti in pdf.
Astalegale.net è la prima società in Italia ad aver ideato, già 18 anni fa, la prassi della gestione accentrata e pianificata della pubblicità delle vendite, in internet, quotidiani, free press, volantinaggio, spedizione a mezzo poste, televisione, etc. Questa particolare prassi, per la sua evidente efficacia, è stata successivamente imitata anche da altre società operanti nel settore.
La gestione dei diversi mezzi di pubblicazione consente la creazione di varie combinazioni pubblicitarie in funzione del valore degli immobili, differenziando la tipologia dei media pubblicitari utilizzati al fine di ottenere il miglior rapporto tra valore del bene, spesa pubblicitaria ed efficacia della comunicazione.
In affiancamento e in ampliamento dei servizi di pubblicità di base delle vendite giudiziarie, Astalegale propone un piano di comunicazione attivo al fine di garantire la massima visibilità del bene:
Servizi per la diffusione del PCT:
Procedure esecutive digitalizzate | Più di 80.000 dal 2008 a oggi |
Procedure concorsuali digitalizzate | Più di 40.000 dal 2008 a oggi |
Tipologia utenza | Giornate di formazione effettuate nel 2016 |
---|---|
Magistrati | 1.500 |
Cancellerie Esecuzioni Immobiliari e mobiliari | 3.000 |
Cancellerie Fallimentari | 1.000 |
Altre cancellerie civili | 700 |
Redattori Atti PCT:
GenIUS Professionisti: Astalegale.net ha sviluppato in un'unica piattaforma informatica Redattore atti e Punto d'Accesso per il Processo Civile Telematico; GenIUS racchiude tutti gli strumenti necessari per la gestione, la consultazione e l'invio degli atti codificati secondo le direttive ministeriali.
GenIUS Esecuzioni: la piattaforma consente la gestione integrale della procedura esecutiva immobiliare, inclusa l’importazione nel fascicolo personale del Professionista delegato di tutti gli atti presenti in SIECIC relativi alle specifiche procedure dallo stesso gestite. Il vantaggio è che ciascun Professionista delegato potrà gestire con un unico software tutte le procedure per le quali ha ricevuto la delega, a prescindere dal gestore della pubblicità e dalla durata della procedura.
Tribù Office: software per la redazione delle perizie telematiche, integrato in GenIUS, consente la redazione e il deposito telematico della perizia di stima digitale dei beni immobili, del tutto compatibile con la struttura dell’applicativo ministeriale SIECIC.
Gestionale Esecuzioni: è un software sviluppato per essere di supporto ai Delegati alle vendite, Giudici dell’Esecuzione e personale di Cancelleria attraverso una serie di funzionalità che vanno dalla creazione di un fascicolo condiviso, alla gestione della pubblicità, al deposito degli atti in SIECIC, sino al calcolo dei compensi per i Professionisti.
Gestionale Fallimenti: è un’area web che consente di razionalizzare la gestione delle procedure concorsuali pendenti presso il Tribunale, ottimizzare la comunicazione tra giudice delegato e curatore fallimentare, consultare i documenti da parte dei creditori e di inviare gli atti al SIECIC tramite il redattore.
Offerta di software per i Tribunali e i professionisti::
A differenza delle società concorrenti che si caratterizzano per una natura essenzialmente editoriale, Astalegale.net è anche una vera software house in grado di sviluppare appositi applicativi gestionali sia per i Tribunali sia per i Professionisti.
I software prodotti da Astalegale.net sono stati spesso presentati al Salone della Giustizia (Rimini 2010 piattaforma asteonline; Roma 2011 piattaforma per la gestione degli esami da avvocato; Roma 2012 piattaforma per la gestione delle adozioni) e in vari eventi collegati con le “best practices” (Regione Lombardia software tracking volontaria giurisdizione, Regione Campania Software adozione nazionale e internazionale minorenni) quali punti di riferimento nella costruzione di gestionali per la pubblica amministrazione.
Orientare la scelta su Astalegale.net SpA significa quindi per i Tribunali non solo scegliere un gestore della pubblicità delle vendite immobiliari, ma anche dotarsi di un partner specializzato nell’erogazione di servizi tecnologici in grado di supportare l’informatizzazione del Tribunale e dei Professionisti.
Astalegale.net offre infine un concreto supporto finanziario alle procedure esecutive e concorsuali facendosi carico di anticipare i costi della pubblicità sulla carta stampata, che come noto rappresenta oltre il 90% della spesa pubblicitaria a carico delle procedure.